Il Bracciale di Aniolite, noto anche come Bracciale di Coisite, è un gioiello affascinante e squisito che combina i toni verdi brillanti della Coisite con le macchie contrastanti del rubino cremisi. Questo bracciale di pietre uniche rivela la bellezza naturale e la fusione armoniosa di queste due pietre.
L’aniolite è una varietà di coisite, un minerale sorosilicato di calcio e alluminio. Il colore verde della base della coisite conferisce un’energia fresca e tonificante, favorendo la crescita, la vitalità e il ringiovanimento. Si ritiene che rafforzi la spiritualità e stimoli il chakra del cuore, promuovendo amore, empatia e compassione.
Il rubino incastonato nel bracciale di Aniolite fornisce un’energia ardente e passionale. Il rubino, pietra dell’amore e del coraggio, dona forza, vitalità ed entusiasmo. Ispira passione, accende la creatività e promuove la gioia di vivere.
Indossare un bracciale di Aniolite offre una potente combinazione di energie, unendo le proprietà lenitive e curative della Coisite alle qualità dinamiche e passionali del Rubino. Si ritiene che porti equilibrio, armonia e un rinnovato senso dello scopo a chi lo indossa.
I colori vivaci e le qualità energetiche del bracciale di Aniolite lo rendono non solo un accessorio di moda straordinario, ma anche un simbolo di vitalità, amore e crescita spirituale.
Come indossare un bracciale di Aniolite?
▪️ Iniziate scegliendo il bracciale di aniolite della misura giusta, che si adatti comodamente al vostro polso. Misurate il vostro polso con un calibro flessibile o utilizzate il braccialetto che avete già.
▪️ Pulire delicatamente il bracciale di aniolite con un panno morbido o con una soluzione per la pulizia dei gioielli per rimuovere eventuali residui di sporco.
▪️ Tenere il bracciale con una mano e aprire la chiusura o il meccanismo di chiusura con l’altra mano. Alcuni bracciali possono avere una chiusura a moschettone, una chiusura ad anello o un elastico.
▪️ Far passare la mano attraverso l’apertura del bracciale per tenerlo al polso.
▪️ Fissare la chiusura o il meccanismo di chiusura. Nel caso di una chiusura a moschettone, inserire l’anello più piccolo nell’anello più grande e stringere saldamente. Nel caso di una chiusura ad anello a molla, premere la leva piccola per aprirla, agganciarla all’anello appropriato e rilasciare la leva per bloccarla in posizione. Se si tratta di un braccialetto elastico, è sufficiente agganciarlo al polso.
▪️ Regolare la posizione del bracciale sul polso per garantire una vestibilità comoda e gradevole alla vista.
▪️ Godetevi il vostro braccialetto di aniolite come un accessorio elegante o come un gioiello simbolico dalle proprietà ed energie uniche.
Come proteggere il vostro bracciale di aniolite:
▪️ Conservate il vostro bracciale di Aniolite in uno scomparto separato o in un portagioie per evitare graffi o danni dovuti al contatto con altri gioielli.
▪️ Evitate di esporre il vostro bracciale di Aniolite a prodotti chimici aggressivi, come profumi, lozioni e detergenti, perché possono scolorire o danneggiare le pietre.
▪️ Pulire regolarmente il bracciale in Aniolite con un panno morbido e privo di pelucchi per rimuovere lo sporco e il grasso accumulati.
▪️ Non utilizzare sostanze abrasive o detergenti aggressivi che potrebbero graffiare la superficie.
▪️ Rimuovere il bracciale in aniolite prima di intraprendere attività che potrebbero esporlo a calore, umidità o urti eccessivi, come il nuoto, lo sport o i lavori domestici.
▪️ Evitare l’esposizione prolungata alla luce diretta del sole o a variazioni estreme di temperatura, che possono causare lo sbiadimento o il danneggiamento delle pietre del bracciale.
▪️ Far controllare periodicamente il bracciale anolyte da un professionista e reinfilarlo per garantire l’integrità del cordoncino o del filo che trattiene le pietre.
▪️ Considerate di togliere il bracciale di aniolite prima di andare a letto per evitare possibili danni causati dal rigirarsi durante la notte.
▪️ Maneggiare il bracciale di aniolite con cura ed evitare di tirare o strattonare le pietre o il bracciale stesso per evitare rotture o sganciamenti.