Calcite

5 Products found

Sort by
Custom context here

Bracciale dei 7 chakra

29.99 

✨ Il bracciale è composto da più pietre o cristalli, ognuno dei quali rappresenta un diverso chakra. Le pietre sono: quarzo chiaro, diaspro rosso, corniola, calcite, avventurina, lapislazzuli, ametista e selenite.
✨ Il bracciale è spesso realizzato con una fascia elastica, che permette di adattarsi comodamente a polsi di diverse dimensioni.
✨ Si dice che le gemme o i cristalli del bracciale abbiano proprietà curative che possono aiutare a bilanciare e allineare i chakra di chi lo indossa.
✨ Il bracciale dei 7 chakra è spesso associato alla spiritualità e può essere utilizzato per la meditazione e le pratiche di consapevolezza.
✨ Oltre alle sue proprietà spirituali e curative, il braccialetto dei 7 chakra può essere anche un accessorio di stile che può essere indossato con diversi abiti.

Custom context here

Bracciale di calcite

33.99 

???? Realizzato in vera pietra calcarea.
???? Cordoncino elastico per un facile trasporto.
???? Perline lisce e lucide per un uso confortevole.
???? Adatto a una varietà di abiti e occasioni.
???? Si ritiene che abbiano proprietà curative e di riequilibrio energetico.

Custom context here

Bracciale di calcite e labradorite

33.99 

✅ Garanzia di rimborso incondizionato di 30 giorni.
✅ Garanzia di 6 mesi.
✅ Le pietre sono CERTIFICATE dal Museo di Geomologia.
✅ Perfetto come regalo significativo, interessante e originale.
✅ Scoprite voi stessi le proprietà curative.

Custom context here

Bracciale di calcite e occhio di tigre

33.99 

✅ Garanzia di rimborso incondizionato di 30 giorni.
✅ Garanzia di 6 mesi.
✅ Le pietre sono CERTIFICATE dal Museo di Geomologia.
✅ Perfetto come regalo significativo, interessante e originale.
✅ Scoprite voi stessi le proprietà curative.

Custom context here

Bracciale di calcite e quarzo rosa

33.99 

✅ Garanzia di rimborso incondizionato di 30 giorni.
✅ Garanzia di 6 mesi.
✅ Le pietre sono CERTIFICATE dal Museo di Geomologia.
✅ Perfetto come regalo significativo, interessante e originale.
✅ Scoprite voi stessi le proprietà curative.

Cristallo di calcite

La calcite è un minerale presente in diversi tipi di rocce e formazioni geologiche. È un minerale carbonato con formula chimica CaCO3, ovvero composto da atomi di calcio, carbonio e ossigeno. I cristalli di calcite sono tipicamente trasparenti o traslucidi e presentano un’ampia gamma di colori, tra cui bianco, grigio, giallo, verde, blu e rosso. Si trovano spesso sotto forma di cristalli rombici o esagonali, nonché in forma massiccia o granulare.

I cristalli di calcite si formano in diversi modi, tra cui per precipitazione da acque ricche di minerali, come risultato di processi biologici e attraverso processi metamorfici o ignei. Si trovano in diversi ambienti, tra cui grotte, sorgenti calde e rocce sedimentarie. I cristalli di calcite sono anche comunemente utilizzati in varie applicazioni industriali, come materiale di riempimento nella produzione di carta, gomma e vernici.

I cristalli di calcite hanno una serie di proprietà uniche che li rendono utili in diverse applicazioni. Sono relativamente morbidi, con una durezza di 3 sulla scala Mohs, il che li rende facili da scolpire e modellare. Hanno anche un alto indice di rifrazione, il che significa che possono essere utilizzati nella produzione di strumenti ottici come microscopi e telescopi. Inoltre, i cristalli di calcite presentano birifrangenza, ovvero possono dividere la luce in due raggi separati, rendendoli utili nei filtri polarizzatori.

Storia del cristallo di calcite

La calcite è un minerale composto da carbonato di calcio (CaCO3) che si trova comunemente nelle rocce sedimentarie, soprattutto nel calcare. È uno dei minerali più abbondanti sulla terra ed è stato utilizzato dall’uomo per migliaia di anni per vari scopi, tra cui la costruzione, come pigmento e come fonte di calcio.

L’origine dei cristalli di calcite risale alle prime fasi della formazione della Terra, oltre 4 miliardi di anni fa. Il minerale si è formato attraverso un processo chiamato biomineralizzazione, in cui gli organismi viventi utilizzano ioni di calcio e carbonato dall’acqua circostante per creare i loro gusci o strutture scheletriche. Quando questi organismi sono morti e i loro gusci si sono accumulati sul fondo dell’oceano, il carbonato di calcio è stato compresso e cementato insieme nel tempo, formando la roccia calcarea.

I cristalli di calcite possono anche formarsi per precipitazione da soluzioni ricche di ioni calcio e carbonato. Questo processo si verifica in grotte, sorgenti calde e altri ambienti geologici in cui l’acqua ricca di minerali interagisce con rocce o sedimenti. In questi ambienti, la calcite può formarsi in una varietà di forme e colori, a seconda delle condizioni specifiche e delle impurità presenti nell’acqua.

I cristalli di calcite sono stati utilizzati dall’uomo per diversi scopi nel corso della storia. Nell’antico Egitto, la calcite veniva utilizzata come pigmento per la pittura, mentre nell’antica Grecia e a Roma veniva impiegata nelle costruzioni. I cristalli di calcite sono stati utilizzati anche nei primi telescopi e microscopi grazie alle loro proprietà ottiche.

Oggi la calcite continua a essere un minerale importante per le applicazioni industriali e scientifiche. Viene utilizzata nella produzione di cemento, come riempitivo nella carta e nelle vernici e come fonte di calcio per gli integratori alimentari. I cristalli di calcite hanno anche proprietà ottiche uniche che li rendono utili nei filtri polarizzatori e in altri dispositivi ottici.

Proprietà fisiche del cristallo di calcite

Ecco alcune delle proprietà fisiche della calcite:

Colore: i cristalli di calcite possono essere incolori, bianchi, grigi, gialli, verdi, rosa o blu, a seconda delle impurità presenti nel cristallo.
Trasparenza: I cristalli di calcite sono generalmente da trasparenti a traslucidi, il che significa che permettono alla luce di attraversarli.
Lucentezza: La calcite ha una lucentezza vitrea (vetrosa) quando è appena esposta, ma può diventare opaca con il passare del tempo.
Scissione: La calcite ha una scissione perfetta in tre direzioni, il che significa che può essere facilmente divisa in pezzi sottili e piatti.
Durezza: La calcite ha una durezza Mohs di 3, il che significa che è relativamente morbida e può essere graffiata con una monetina di rame.
Densità: La calcite ha una densità di 2,71 g/cm3, relativamente bassa rispetto ad altri minerali.
Proprietà ottiche: La calcite presenta una doppia rifrazione, il che significa che divide la luce in due raggi che viaggiano a velocità diverse attraverso il cristallo. Questa proprietà rende la calcite utile negli strumenti ottici come i microscopi e i filtri polarizzatori.
Fluorescenza: Alcuni cristalli di calcite mostrano fluorescenza quando sono esposti alla luce ultravioletta. Questa proprietà è spesso utilizzata nell’identificazione dei minerali.
Striatura: Le striature della calcite sono bianche.

Oltre a queste proprietà fisiche, la calcite possiede anche alcune importanti proprietà chimiche, come la solubilità negli acidi e la reazione al test dell’acido. Nel complesso, la calcite è un minerale affascinante con una serie di proprietà fisiche e chimiche che la rendono utile in una varietà di applicazioni.

Vantaggi dell’uso della pietra calcite

La calcite è un minerale ampiamente utilizzato in vari campi, tra cui l’edilizia, la produzione e la ricerca scientifica. I cristalli di calcite offrono una serie di vantaggi che li rendono preziosi in molte applicazioni. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’uso dei cristalli di calcite:

Proprietà ottiche: La calcite è un materiale birifrangente, ovvero presenta indici di rifrazione diversi nelle diverse direzioni cristallografiche. Questa proprietà rende la calcite utile nell’ottica e nei filtri polarizzatori, dove può dividere la luce in due fasci diversi con diverse direzioni di polarizzazione.
Neutralizzazione degli acidi: La calcite è una sostanza alcalina naturale in grado di neutralizzare le sostanze acide. Ciò la rende utile nel trattamento delle acque, dove può essere utilizzata per rimuovere l’acidità in eccesso dall’acqua e migliorarne l’equilibrio del pH.
Proprietà abrasive: La calcite è un minerale relativamente morbido, con una durezza Mohs di 3. Questa proprietà la rende utile come materiale abrasivo per applicazioni di lucidatura e rettifica.
Proprietà strutturali: La calcite ha una struttura cristallina unica che la rende utile nei materiali da costruzione come il cemento e il calcestruzzo. Può anche essere utilizzata come materiale di riempimento in prodotti di plastica e gomma.
Proprietà metafisiche: I cristalli di calcite sono spesso utilizzati nelle pratiche spirituali e metafisiche. Si ritiene che favoriscano la chiarezza e la concentrazione mentale e che aiutino a liberare le emozioni negative e i blocchi.
Proprietà geologiche: La calcite è un minerale comune nelle rocce e può essere utilizzata per identificare diversi tipi di rocce e formazioni geologiche. Viene anche utilizzata nelle tecniche di datazione geologica, come la datazione radiometrica.
Proprietà ambientali: La calcite può contribuire a mitigare gli effetti delle piogge acide e di altri inquinanti ambientali, neutralizzando le sostanze acide e riducendone gli effetti nocivi sugli ecosistemi.

In conclusione, i cristalli di calcite offrono un’ampia gamma di vantaggi che li rendono preziosi in molte applicazioni diverse. Le loro proprietà ottiche, neutralizzanti degli acidi, abrasive, strutturali, metafisiche, geologiche e ambientali ne fanno un materiale versatile e utile in vari settori.

Proprietà curative del cristallo di calcite

Si ritiene che la calcite abbia molti benefici, tra cui la guarigione emotiva, la guarigione fisica e la guarigione spirituale.

Guarigione emotiva: Si ritiene che la calcite aiuti a bilanciare le emozioni e a liberare l’energia negativa. Si dice che aiuti ad alleviare lo stress, l’ansia e la depressione e che promuova la pace interiore e la calma. Si ritiene inoltre che questa pietra aumenti la fiducia in se stessi, l’autostima e la consapevolezza di sé, aiutando a superare i dubbi e le paure.
Guarigione fisica: Si ritiene che la calcite abbia una serie di proprietà curative fisiche, tra cui il rafforzamento delle ossa e dei denti, il miglioramento della circolazione e il potenziamento del sistema immunitario. Si dice anche che sia benefica per la salute della pelle e che aiuti ad alleviare i problemi digestivi.
Guarigione spirituale: Si ritiene che la calcite favorisca la crescita e la connessione spirituale, aiutando a connettersi con stati di coscienza superiori e ad accedere a livelli di comprensione più profondi. Si dice che sia una pietra di trasformazione, che aiuta a liberarsi da vecchi schemi e convinzioni che non servono più al bene comune.

Si ritiene inoltre che la calcite aiuti a migliorare l’intuizione e le capacità psichiche e a promuovere un senso di chiarezza e concentrazione. Si dice che sia una pietra potente per la meditazione e lo sviluppo spirituale, aiutando ad accedere a livelli più elevati di consapevolezza e coscienza.

In sintesi, la calcite è una pietra curativa versatile e potente che si ritiene abbia molti benefici per la guarigione emotiva, fisica e spirituale. Utilizzata per la meditazione, il lavoro energetico o semplicemente portata con sé come talismano, la calcite può contribuire a portare equilibrio e armonia in tutti gli aspetti della vita.

Usi della calcite nel Feng Shui

La calcite è un minerale molto utilizzato nel Feng Shui per le sue proprietà uniche che si ritiene possano migliorare vari aspetti della vita. Ecco alcuni dei modi in cui la calcite può essere utilizzata nel Feng Shui:

Ricchezza e abbondanza: Si ritiene che la calcite attragga ricchezza e abbondanza. Posizionando un pezzo di calcite nell’angolo sud-est della casa o dell’ufficio si pensa che possa migliorare il successo finanziario e la prosperità.
Cancellare l’energia negativa: Si dice che la calcite abbia la capacità di eliminare l’energia negativa da uno spazio. Posizionare un pezzo di calcite vicino all’ingresso della casa o dell’ufficio può aiutare a purificare l’energia e a promuovere un’atmosfera positiva.
Guarigione emotiva: Si ritiene che la calcite abbia un effetto calmante sulle emozioni e possa contribuire ad alleviare lo stress e l’ansia. Posizionare un pezzo di calcite in camera da letto o nello spazio per la meditazione può favorire il rilassamento e la tranquillità.
Creatività e ispirazione: Si ritiene che la calcite stimoli la creatività e ispiri nuove idee. Collocare un pezzo di calcite nell’angolo ovest della casa o dell’ufficio può aiutare a migliorare le capacità creative.
Relazioni: Si dice che la calcite promuova relazioni armoniose e migliori la comunicazione. Posizionare un pezzo di calcite nell’angolo delle relazioni della casa o della camera da letto (angolo sud-ovest) può migliorare i rapporti con i propri cari.
Salute e benessere: Si ritiene che la calcite abbia un effetto benefico sulla salute fisica e sul benessere. Posizionare un pezzo di calcite nell’angolo della salute della casa o della camera da letto (angolo est) può promuovere la salute e il benessere generale.

In conclusione, la calcite è un minerale versatile che può essere utilizzato in vari modi nel Feng Shui per migliorare vari aspetti della vita. Se state cercando di attrarre ricchezza, eliminare l’energia negativa, promuovere la guarigione emotiva, stimolare la creatività, migliorare le relazioni o promuovere la salute e il benessere, la calcite è uno strumento potente che può aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.

Calcite cristallizzata

La calcite è un minerale carbonato ampiamente distribuito in natura. È un componente primario di calcare, marmo e gesso e si trova anche in varie rocce sedimentarie, come scisto e arenaria.

Una delle forme più affascinanti di calcite è la calcite cristallizzata. La calcite cristallizzata è una forma del minerale che si è sviluppata in forme cristalline distintive, spesso con facce e bordi ben formati. Le forme dei cristalli possono variare da semplici romboedri a complesse combinazioni di prismi, piramidi e romboedri.

La calcite cristallizzata si trova in un’ampia gamma di ambienti, dalle vene idrotermali e dalle geodi alle rocce sedimentarie e ai depositi di evaporite. Le forme e i colori dei cristalli di calcite cristallizzata possono fornire indizi sull’ambiente in cui si sono formati. Ad esempio, i cristalli di calcite che si sono formati nelle vene idrotermali possono avere facce e bordi ben definiti, mentre i cristalli di calcite che si sono formati nelle rocce sedimentarie possono essere più arrotondati e avere un aspetto più morbido.

La calcite cristallizzata è apprezzata dai collezionisti per la sua bellezza e le sue interessanti forme cristalline. Alcuni esemplari di calcite cristallizzata possono essere piuttosto grandi, con singoli cristalli che misurano diversi centimetri. Oltre alle sue qualità estetiche, la calcite cristallizzata ha anche applicazioni pratiche. Viene utilizzata nella produzione di cemento, come ammendante del suolo e come fondente nella fusione del ferro e di altri metalli.

Nel complesso, la calcite cristallizzata è un minerale affascinante e versatile, apprezzato sia dai collezionisti che dall’industria. Le forme e i colori caratteristici dei suoi cristalli forniscono indizi sugli ambienti in cui si è formata e le sue applicazioni pratiche la rendono una risorsa importante per una varietà di industrie.

Calcite e Chakra

La calcite è nota per le sue proprietà metafisiche e si ritiene che sia utile per la guarigione e il bilanciamento dei chakra.

I chakra sono centri energetici del corpo che corrispondono a diversi aspetti fisici, emotivi e spirituali del sé. Esistono sette chakra principali, ognuno dei quali si trova lungo la colonna vertebrale, dalla base della spina dorsale alla corona della testa. Ogni chakra è associato a un colore specifico e ha una funzione unica nel corpo.

La calcite viene spesso utilizzata per equilibrare e allineare i chakra. A seconda del colore della calcite, essa può essere associata a chakra diversi. Ad esempio, la calcite verde è associata al chakra del cuore, mentre la calcite blu è associata al chakra della gola. La calcite chiara è ritenuta benefica per tutti i chakra.

Per utilizzare la calcite per la guarigione dei chakra, si può posizionare il cristallo sul chakra corrispondente durante la meditazione o indossarlo come gioiello. Si ritiene che l’energia del cristallo aiuti a eliminare eventuali blocchi o squilibri nel chakra, favorendo la guarigione e il benessere.

In sintesi, la calcite è un cristallo che si ritiene abbia proprietà metafisiche utili per i chakra. Utilizzando la calcite durante la meditazione o indossandola come gioiello, si può promuovere l’equilibrio e la guarigione dei chakra, portando a un maggiore benessere generale.

Acquista la pietra calcite da Gemzi

La calcite è un cristallo bellissimo e unico, noto per le sue diverse proprietà curative. Se state cercando di acquistare un cristallo di calcite, Gemzi è un ottimo punto di partenza per la vostra ricerca. Ecco alcuni motivi per cui:

Ampia selezione: Gemzi dispone di un’ampia selezione di cristalli di calcite in diverse forme, dimensioni e colori. Che siate alla ricerca di calcite blu, verde, arancione o bianca, troverete una varietà di opzioni tra cui scegliere.
Qualità: Gemzi è orgogliosa di offrire ai suoi clienti cristalli di alta qualità. Ogni cristallo viene selezionato a mano e ispezionato per garantire che riceviate solo il meglio.
Proprietà curative: La calcite è nota per le sue numerose proprietà curative, tra cui la riduzione dello stress, la guarigione emotiva e l’aumento della creatività. Gemzi fornisce informazioni sulle proprietà curative di ciascun cristallo, in modo che possiate scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
Servizio clienti: Gemzi si impegna a fornire un eccellente servizio clienti. In caso di domande o dubbi, il personale esperto è a disposizione per assistervi e assicurarvi un’esperienza d’acquisto positiva.
Facilità di acquisto: Gemzi ha un sito web facile da usare che rende semplice la navigazione e l’acquisto di cristalli di calcite. È possibile filtrare la ricerca per colore, dimensione e prezzo per trovare il cristallo perfetto per voi.

In conclusione, se cercate cristalli di calcite di alta qualità, con un’ampia scelta e un eccellente servizio clienti, Gemzi è un ottimo punto di partenza per la vostra ricerca.

Domande importanti sulla pietra calcite

A cosa serve la pietra calcite?

La pietra calcite ha un’ampia gamma di utilizzi, tra cui come materiale da costruzione, nella produzione di cemento, come riempitivo per vernici e plastica, come fondente nella produzione di ferro e acciaio, come ammendante e nella produzione di calce.

Quali sono i colori della calcite?

La calcite è solitamente incolore o bianca, ma può anche essere di diversi colori, tra cui giallo, verde, blu, rosa e rosso. Il colore della calcite è spesso dovuto alla presenza di impurità o al modo in cui la luce interagisce con il minerale.

La calcite è una pietra morbida o dura?

La calcite è una pietra relativamente morbida, con una durezza di 3 sulla scala Mohs. Ciò significa che può essere facilmente scalfita da materiali più duri come il quarzo o il topazio.

La calcite è durevole?

La calcite è una pietra relativamente resistente, ma non è dura o resistente ai graffi come altri minerali. È soggetta a incisioni e graffi da parte di sostanze acide, quindi deve essere sigillata e protetta se utilizzata come piano di lavoro o altra superficie ad alto traffico.

Come si forma la calcite?

La calcite si forma dai resti di organismi marini, come conchiglie e coralli, che si accumulano sul fondo dell’oceano. Con il tempo, gli strati sedimentari si compattano e si cementano, formando il calcare. Il calcare può poi essere metamorfosato in marmo, che è una forma cristallina di calcite.

Come si estrae la calcite?

La calcite viene tipicamente estratta da cave o miniere sotterranee. Il minerale viene estratto con tecniche di perforazione e brillamento, quindi viene trasportato in un impianto di lavorazione dove viene frantumato, vagliato e macinato in polvere fine.

La calcite può essere usata per scopi spirituali?

Si ritiene che la calcite abbia proprietà spirituali e che sia utilizzata da alcune persone per la meditazione e la guarigione. Si ritiene che i diversi colori della calcite abbiano proprietà energetiche diverse e la pietra è spesso associata alla chiarezza, all’equilibrio e alla calma. Tuttavia, l’uso della calcite per scopi spirituali non è scientificamente provato.

Per concludere

In conclusione, la calcite è un minerale versatile e prezioso che trova numerose applicazioni in vari settori. Le sue proprietà fisiche e chimiche la rendono ideale per l’uso in edilizia, agricoltura, produzione e persino in medicina. La pietra calcite è nota per la sua capacità di neutralizzare le sostanze acide e di migliorare la chiarezza e la luminosità degli oggetti. La sua particolare struttura cristallina la rende inoltre un ottimo materiale da utilizzare negli strumenti ottici e come fonte di calcio negli integratori alimentari.

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, la pietra calcite non è priva di limiti. La sua relativa morbidezza e la sua suscettibilità alla corrosione acida richiedono un’attenta manipolazione e manutenzione per preservarne l’aspetto e la qualità. Inoltre, l’estrazione e la lavorazione della calcite possono avere un impatto ambientale significativo e occorre adottare misure per garantire che venga estratta e utilizzata in modo sostenibile. Nel complesso, la pietra calcarea rimane una risorsa preziosa con un potenziale significativo per un’ampia gamma di applicazioni.

Scroll To Top
  • Menu
Close
Casa

Your Cart 0

Close

Shopping cart is empty!

Continue Shopping

Sidebar